Tutorial video su Lands Design

Nei seguenti tutorial video, imparerai le principali funzionalità di Lands Design (versione per Rhino) durante lo sviluppo di un progetto di paesaggismo. I video sono organizzati per argomento.

Scarica il file per iniziare a seguire questo tutorial qui.

Sommario

Tutorial 0: Panoramica su Rhino

Questo tutorial presenta una panoramica sull’interfaccia di Rhino e i principali strumenti 2D e 3D, necessari per il lavoro con Lands Design.

  • 0:00​ Introduzione
  • 0:59​ Viste
  • 1:54​ Barre degli strumenti e pannelli
  • 5:03​ Opzioni di zoom
  • 6:13​ Tipi di oggetti geometrici
  • 8:39​ Modalità di visualizzazione
  • 9:49​ Opzioni osnap
  • 11:59​ Il Gumball
  • 13:16​ Strumenti di disegno tecnico 2D
  • 16:39​ Superfici
  • 18:15​ Solidi
  • 20:29​ Mesh
  • 21:19​ Strumenti generici di modifica e trasformazione
  • 26:41​ Blocchi
  • 28:19​ Opzioni di visibilità e blocco
  • 29:35​ Piani di costruzione
  • 30:40​ Gestore livelli

Tutorial 1: L’interfaccia di Lands Design

Questo tutorial spiega le barre degli strumenti e le finestre di dialogo di Lands Design.

  • 0:00​ Introduzione
  • 0:49​ Aprire Lands Design
  • 1:52​ Barre degli strumenti
  • 4:26​ Pannello di modifica
  • 8:57​ Esploratore delle proprietà
  • 9:20​ Menu e menu di scelta rapida
  • 9:52​ Guida in linea

Tutorial 2: Strumenti di modellazione del terreno

Questo tutorial mostra gli strumenti principali per creare, modificare e lavorare con i terreni in Lands Design. Mostra inoltre come importare terreni da Internet o da file DEM (Digital Elevation Model).

  • 0:00​ Introduzione
  • 0:51​ Scansione e importazione di terreni da Internet
  • 6:02​ Terreno da file DEM
  • 8:02​ Creazione di un nuovo terreno
  • 14:42​ Selezione di un contorno
  • 18:11​ Aggiungere un contorno
  • 19:29​ Aggiungere un foro
  • 21.48 Aggiungere scavi e riporti
  • 24:22​ Aggiungere un sentiero
  • 29:35​ Aggiungere una divisione
  • 31:11​ Elencare le informazioni sul terreno

Tutorial 3: Zone e oggetti di ingegneria civile

Questo tutorial riguarda il comando Zonifica e altri strumenti per lavorare con gli oggetti di ingegneria civile.

Tutorial 4: Database delle piante e vegetazione

Questo tutorial riguarda le funzionalità principali per lavorare con elementi vegetali e approfondisce l’ampio database delle piante.

Tutorial 5: Strumenti di documentazione

Questo tutorial riguarda gli strumenti di documentazione 2D di Lands Design.

  • 0:00​ Introduzione
  • 0:36​ Aspersore
  • 3:25​ Tubazioni
  • 6:20​ Elenco di aspersori e tubazioni
  • 6:48 Elenco di piante
  • 8:17 Aggiunta di parametri personalizzati all’elenco
  • 10:14 Esportazione di elenchi
  • 10:40 Etichette delle piante
  • 13:26 Foto delle piante
  • 14:46 Strumento etichetta
  • 15:21 Strumento quota
  • 17:23 Strumento pendenza
  • 19:13 Ombre delle piante

Tutorial 6 prossimamente.